Foto per permesso di soggiorno: dimensioni e quante ne servono

Ottenere un permesso di soggiorno significa non solo soddisfare una serie di requisiti burocratici ma anche tecnici, come la presentazione di fotografie conformi agli standard richiesti. Le foto non sono solo una formalità ma un elemento essenziale che consente alle autorità di verificare l’identità del richiedente. Nelle prossime righe di questa guida, quindi, abbiamo deciso di mostrarti quali sono gli scatti necessari, le dimensioni di cui si ha bisogno e in che modo le foto devono essere presentate per risultare conformi. 

Quante foto servono per il permesso di soggiorno?

Per presentare la domanda di soggiorno è generalmente richiesto di fornire almeno 4 foto recenti. Questo numero può variare a seconda del tipo di permesso di soggiorno che si richiede e della questura a cui si presenta la domanda. E’ importante che le 4 foto siano identiche tra di loro e che siano scattate recentemente per riflettere l’attuale aspetto di chi richiede il permesso. Le foto, quindi, sono destinate a vari scopi durante il permesso di soggiorno stesso, soprattutto per essere inclusi nei documenti ufficiali e nei database interni. 

Quali sono le dimensioni delle foto per il permesso di soggiorno? 

Le dimensioni standard per le fotografie necessarie al permesso di soggiorno sono di 35 mm x 45 mm. Si tratta di dimensioni standard rispetto ai requisiti internazionali applicati per le foto dei documenti di identità e passaporti. Ma non è tutto: è fondamentale che il viso ricopra tra il 70% e l’80% dell’altezza della fotografia, garantendo che le caratteristiche facciali siano chiare e ben visibili. All’interno della foto, inoltre, non sono ammessi copricapi oppure altri oggetti, a meno che non siano indossati per motivi religiosi o medici. Tuttavia, anche in questi casi, il visto deve essere chiaramente visibili e riconoscibile. 

Come presentare la foto nella domanda di permesso di soggiorno (digitale o cartacea)

La presentazione delle foto per il permesso di soggiorno può variare a seconda delle modalità di presentazione della domanda. Ad esempio, nel caso in cui la domanda venisse presentata attraverso il Portale Immigrazione, le fotografie devono essere in formato digitale e devono presentare chiarezza e risoluzione adeguate, seguendo le specifiche fornite dal portarle stesso. 

Invece, per le domande cartacee, le foto devono essere stampate e non devono presentare grinze o segni che possono compromettere la leggibilità. Le fotografie cartacee vanno poi allegato al modulo di domanda senza essere danneggiate in tal modo a non rendere più riconoscibile il viso. 

Ottieni foto valide e conformi con SmartphoneID

Tra le modalità più semplici per ottenere fotografie conformi per il permesso di soggiorno è utilizzare applicazioni come SmartphoneID. Quest’app consente di scattare foto con il proprio smartphone che rispettino i requisiti di dimensione e qualità richiesti per i documenti ufficiali. SmartphoneID utilizza le tecnologie adeguate per catturare l’immagine nella migliore qualità, assicurandosi che sia conforme rispetto alle normative vigenti. Inoltre, avrai l’opportunità di averle a tua disposizione sia in formato digitale che stampate, in maniera tale da avere tutti i documenti necessari ad ottenere il permesso di soggior.

Utilizza il nostro strumento per fototessere online Smartphone iD da Apple, Google Play Store o utilizza comodamente la nostra app Web online facendo clic sul pulsante “Scatta foto

Continua a leggere